Notizie

Comune Bagno a Ripoli, boom pratiche online.

Il Comune di Bagno a Ripoli ha registrato un notevole aumento nell’uso dei certificati online grazie all’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente. Nel 2022, i cambi di residenza richiesti online sono stati il 4% del totale delle pratiche, mentre nel 2023 sono aumentati al 22%. Lo stesso exploit si è verificato per i cambi di indirizzo, passando dal 2% nel 2022 al 18% nel 2023. Grazie all’Anagrafe digitale, i cittadini possono ottenere certificati di nascita, matrimonio o residenza direttamente online, senza doversi recare di persona negli uffici comunali. La piattaforma ANPR, accessibile tramite l’identità digitale SPID, CIE e CNS, offre 15 tipologie di certificati disponibili, inclusi quelli in bollo che possono essere pagati online per un importo di 16 euro. La digitalizzazione dei servizi demografici semplifica la burocrazia e consente anche il cambio di residenza e il rientro in Italia per i cittadini iscritti all’AIRE. Inoltre, è possibile registrare il proprio domicilio digitale, cioè l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per ricevere comunicazioni legalmente valide dalla Pubblica Amministrazione. Infine, tutte le pubbliche amministrazioni sono obbligate a utilizzare il canale di comunicazione del domicilio registrato.

Comune di Bagno a Ripoli, all’anagrafe digitale boom di pratiche online – Il Gazzettino del Chianti e delle colline fiorentine

Tutte le Notizie


Firenze Comune Bagno a Ripoli, boom pratiche online. GN