Notizie

Festival Nazionale dell’Economia Civile rafforza legame con l’Università di Firenze con apertura il 28 settembre a Novoli.

Il Festival Nazionale dell’Economia Civile, che si terrà a Firenze dal 28 settembre al 1 ottobre 2023, avrà come temi principali il mondo universitario e le giovani generazioni. L’apertura dell’evento si svolgerà nella sede dell’Università di Firenze a Novoli. Durante il festival, Alessandra Petrucci, rettrice dell’Università di Firenze, aprirà i lavori con un panel sullo sviluppo della sostenibilità nei sistemi formativi. Saranno presenti anche Luigino Bruni, presidente della SEC, Eraldo Affinati, scrittore, e Joseph Stiglitz, economista e vincitore del Premio Nobel per l’economia nel 2001. Nel pomeriggio si terrà un “hackathon trasformativo” presso l’Università di Firenze, dove giovani e studenti avranno l’opportunità di elaborare idee e proposte legate all’Economia Civile per trasformare le periferie e le aree marginali in spazi centrali di opportunità. Il festival è promosso da Federcasse e Confcooperative, e ha l’obiettivo di trovare risposte di “economia civile” alle sfide globali attuali.

Festival Nazionale dell’Economia Civile, rafforzato il legame con l’Università di Firenze: l’apertura di giovedì 28 settembre nel polo di Novoli

Tutte le Notizie


Firenze GN