Notizie
Parametri e logica del campanile: un riassunto sulla sua importanza.

Il campanilismo, secondo la definizione dell’autorevole Treccani, è un attaccamento esagerato e esclusivo alla propria città che porta ad ostilità verso altre culture e tradizioni. Nel territorio di Medioetruria, compreso tra Arezzo, Perugia e Siena, si stanno ripresentando le dispute tra guelfi e ghibellini. La decisione sulla posizione della stazione dell’alta velocità, tra Rigutino e Creti nella provincia di Arezzo, potrebbe essere influenzata non tanto da parametri economici e tecnici, ma piuttosto dalle preferenze della sindaco di Siena e dalla governatrice dell’Umbria. Questo campanilismo da esportazione rischia di distorcere la logica e la politica.
I parametri e la logica del campanile
Arezzo GN