Ing. fiorentini chiedono riapertura corsi d’acqua tombati

Prevenzione dell’alluvione: le parole dell’esperto
Affrontare il rischio idrogeologico
Vieri Gonnelli, consigliere dell’Ordine degli ingegneri di Firenze, sottolinea l’importanza della manutenzione degli argini e del ripristino della naturalità dei corsi d’acqua per proteggere le aree dalle alluvioni.
Effetti della cementificazione
Gonnelli evidenzia come la cementificazione e l’attività umana siano responsabili di eventi idrogeologici sempre più intensi.
Opere di prevenzione
L’esperto sottolinea la necessità di investimenti mirati per la prevenzione, come opere di ingegneria naturalistica e di laminazione, al fine di ridurre i danni causati da alluvioni future.
Conclusioni
Gonnelli sottolinea che investire in opere di prevenzione è cruciale per evitare costi elevati dovuti alle alluvioni e agli allagamenti.
– Manutenzione costante degli argini
– Restituire la naturalità ai corsi d’acqua
– Rimuovere i tombamenti dei fiumi
Super offerte di questa settimana
VEGN