La polizia municipale celebra 278 anni di servizio, ma a Livorno emergono problemi di omissioni di soccorso e sosta selvaggia.

Il 278esimo anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno è stato celebrato presso Villa Mimbelli. La comandante Annalisa Maritan ha sottolineato l’importanza del contrasto alle attività illegali e della garanzia di una pacifica convivenza. Attualmente, il Corpo conta su 191 agenti, ma l’obiettivo è aumentare ulteriormente il personale. La polizia municipale ha registrato un aumento delle omissioni di soccorso dopo sinistri stradali, così come delle sanzioni per sosta irregolare, in particolare su attraversamenti pedonali, zone pedonali e marciapiedi. Inoltre, sono state elevate sanzioni per la sosta su spazi riservati a persone invalide e per la sosta su itinerari di trasporto pubblico locale. La comandante ha sottolineato l’importanza di intervenire contro la sosta irregolare per garantire la libera circolazione dei mezzi pubblici. Sono state elevate anche sanzioni per il mancato rispetto dei limiti di velocità. Infine, sono state indicate le strade e le piazze con il maggior numero di sinistri.
La polizia municipale compie 278 anni: “Presidio dei rioni”. Ma a Livorno crescono omissioni di soccorso e sosta selvaggia
Livorno GN