Notizie

“La Toscana come la terra dei fuochi”. L’affondo del leghista Manfredi Potenti

Il senatore Manfredi Potenti, Lega, è passato dalla Camera dei Deputati al Senato, riuscendo ad espugnare lo storico fortino rosso che comprendeva – tra l’altro – le province di Livorno e Pisa. “Un risultato importante e incredibile”, ci tiene a sottolineare, che lo ha ulterioremente motivato a dividersi tra territorio e lavori parlamentari.

Al Senato infatti è sempre tra i primi ad arrivare e l’ultimo ad uscire. Lo si vede in alto dell’emiciclo, tra i banchi della Lega, sempre molto concentrato, a studiare documenti e sottolineare. Per chi conosce le dinamiche politiche toscane, in pochi avrebbero scommesso su una sua vittoria, eppure lui – chiamato da Salvini in persona e messosi prontamente a disposizione – era convinto che la distanza con il potente senatore del Partito Democratico Andrea Marcucci sarebbe stata di 3/4 punti. Ed in realtà la previsione non è stata così disattesa: 6,08% (ma in suo favore).

Al Senato è oggi vice presidente della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, membro permanente della Commissione Giustizia e Ambiente. Grazie a questo incarico, sta portando avanti battaglie a difesa dell’ambiente che riguardano la sua terra, la Toscana, ma più in generale studia con attenzione nuove forme di energia che possono essere ricavate utilizzando strumenti tecnologici all’avanguardia che molte aziende italiane, eccellenze nel mondo, possiedono. Termovalorizzatori, microreattori, nucleare, il senatore non ha dubbi: “È la…


VEGN3046 => 2023-01-27 08:34:00