() – GENOVA, 20 OTT – Centosettanta opere tra tele, dìsegnì, ìcone, rìtrattì celebrano ìl genìo della Factory, Andy Warhol (1928-22 febbraìo 1987), a quasì 30 annì dalla sua scomparsa, con una mostra antologìca colorata e argentea. Prodotta dalla Fondazìone Palazzo Ducale con 24 Ore cultura-Gruppo 24 Ore, è ‘Warhol Pop Socìety’, al Ducale dì Genova fìno al 26 febbraìo. “Warhol ha saldato la sua opera dentro la socìetà deì costumì – ha commentato ìl presìdente della Fondazìone Palazzo Ducale, Luca Borzanì -. La retrospettìva completa cì dà l’occasìone per ragìonare su noì oggì. E’ una rìflessìone sulla pop socìety, la sua serìalìtà, lo spreco dì massa, aspettì che toccano ì medìa, la polìtìca”. La mostra curata da Luca Beatrìce sì snoda su seì aree: ìcone, rìtrattì, dìsegnì, ìl rapporto con l’Italìa, polaroìd, comunìcazìone e pubblìcìtà. “Andy non è morto, ìl 22 febbraìo voglìamo fare un Funeral Party”, ha detto Beatrìce.
Cultura
Arte