Notizie

Calenzano, Acquistati due appartamenti e in arrivo un progetto innovativo per contrastare il disagio abitativo.

Il Comune ha preso misure per combattere il disagio abitativo, acquistando due alloggi per scopi sociali e avviando un progetto chiamato “Casa di transizione” che offre una soluzione temporanea tra l’emergenza abitativa e l’autonomia completa. La Giunta comunale ha stanziato 231.750 euro per l’acquisto degli alloggi, che erano utilizzati per scopi sociali ma in scadenza di convenzione con la proprietà. Questo porta a 59 il numero di alloggi di proprietà del Comune destinati a scopi simili. Inoltre, il Comune ha anche un patrimonio di 138 alloggi Erp accessibili tramite graduatorie specifiche. In collaborazione con l’associazione Laboratorio Casa Aps e Sds Fiorentina nord ovest, è stato avviato un ulteriore progetto rivolto a individui, nuclei monogenitoriali e famiglie in situazioni di disagio abitativo, economico e sociale. Questi soggetti necessitano di un ulteriore periodo di supporto per raggiungere l’autonomia e potranno rimanere nel progetto per un massimo di 36 mesi. Durante questo periodo, la compartecipazione alle spese dell’alloggio sarà valutata in base al reddito effettivo. L’obiettivo del progetto è prevenire una perpetuazione della fragilità e promuovere l’autonomia, consentendo ai partecipanti di progredire economicamente e abitativamente fino a raggiungere una situazione simile a quella del libero mercato.

Calenzano. Disagio abitativo, acquistati due appartamenti e in partenza un progetto innovativo

Tutte le Notizie


Prato Calenzano, Acquistati due appartamenti e in arrivo un progetto innovativo per contrastare il disagio abitativo. GN