Notizie

Fiorino torna a Firenze, ritorna la moneta parallela

Il consigliere del gruppo misto Andrea Asciuti ha presentato una mozione al Consiglio comunale di Firenze per istituire un ufficio che gestisca la coniatura delle monete metalliche o la stampa delle “note comunali complementari” chiamate “Fiorino”. Questa moneta parallela avrebbe una convertibilità del 100% con l’Euro. L’idea è ispirata al successo passato del Fiorino, che consentì ai fiorentini di dominare gli scambi commerciali e finanziare il Rinascimento. Secondo l’autore Cosimo Massaro, l’Euro è una moneta privata e gli Stati hanno perso la sovranità monetaria. Si sta verificando un processo di dedollarizzazione del mondo e paesi come gli Arabi e quelli facenti parte dei BRICS stanno trasferendo i propri scambi verso altre monete. Massaro sostiene quindi che l’Italia dovrebbe prepararsi con una moneta complementare emessa dallo Stato o dai Comuni per sostenere gli scambi e preservare l’economia territoriale.

Fiorino, torna la moneta parallela a Firenze?

Tutte le Notizie


Firenze Fiorino torna a Firenze, ritorna la moneta parallela GN