Notizie

Burlesque Festival, l’arte di valorizzare il corpo.

La scorsa settimana si è tenuto il primo “Pisa Burlesque Festival” nel centro Balabiott. Sara Russo, una delle organizzatrici, ha spiegato che il Balabiott è un’associazione di promozione sociale attiva dal 2019. Il centro offre corsi di teatro, burlesque, scrittura creativa, dizione, yoga, ginnastica posturale e mindfulness. Il burlesque è definito come un’arte performativa basata sulla scoperta del proprio corpo. Non è uno spettacolo trasgressivo, ma un’occasione per accettare e celebrare tutti i tipi di corpo. Il burlesque è nato nel 1800 come una forma di scherzo, ma si è evoluto nel corso del 1900 fino ad assumere le forme attuali. In Italia, il burlesque ha avuto un momento di crisi negli anni ’60 e ’70, ma negli anni ’90 ha conosciuto una rinascita, soprattutto nel contesto femminista. Il Balabiott organizza tre tipi di corsi di burlesque, frequentati da circa 30 donne di diverse età. Durante il festival, sono stati selezionati 29 artisti da tutto il mondo, con una partecipazione molto internazionale. Le vincitrici del festival sono state premiate in sei categorie diverse e il festival ha contribuito ad incentivare l’economia locale ospitando artisti da tutto il mondo. In futuro, il Balabiott metterà in scena spettacoli con le allieve dei corsi avanzati.

L’arte per accettarsi e valorizzare il proprio corpo. Il primo “Pisa Burlesque Festival” al Balabiott – L’Arno.it

Tutte le Notizie


Pisa Burlesque Festival, l'arte di valorizzare il corpo. GN