Laura Barreca: Dimissioni per motivi professionali

Laura Barreca lascerà il ruolo di direttrice scientifica del mudaC
Un addio motivato da ragioni professionali
CARRARA – A partire dal primo gennaio 2024 Laura Barreca non sarà più direttrice scientifica del mudaC, il Museo delle arti Carrara. La professoressa Barreca lascerà così l’incarico che aveva assunto nel 2019 e che si sarebbe dovuto concludere la prossima estate, alla scadenza del suo secondo mandato.
La decisione di lasciare l’incarico è stata motivata dalla stessa Barreca con ragioni esclusivamente professionali. “A partire da novembre 2022 ho infatti assunto l’incarico del Ministero dell’Università come docente di ruolo all’Accademia di Belle Arti di Catania, e la contestuale responsabilità di tali impegni, non mi permette di dedicare al mudaC la cura di cui l’istituzione museale necessita per una ottimale gestione delle attività di programmazione”, ha spiegato Barreca.
L’eredità e i ringraziamenti di Laura Barreca
Durante il suo mandato, Laura Barreca ha lavorato attivamente per ridefinire l’azione del museo all’interno della comunità di Carrara. Ha evidenziato l’importanza di un approccio partecipativo alle iniziative culturali e ha contribuito alla redazione della ‘Carta di Carrara per l’arte e l’artigianato’, insieme alla Fondazione Pistoletto e ai rappresentanti delle Città Creative Unesco.
Inoltre, Barreca ha voluto ringraziare pubblicamente l’attuale e la precedente amministrazione comunale, gli uffici e il personale che l’ha supportata durante il suo mandato. Ha sottolineato il ruolo cruciale degli artisti, delle gallerie, delle associazioni culturali e delle fondazioni private che hanno contribuito al successo del museo.
Riconoscimenti ottenuti dal mudaC durante il mandato di Laura Barreca
Durante il mandato di Laura Barreca, il mudaC ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui la vincita del bando PAC2021 – Piano Arte Contemporanea con il progetto ‘Scolpire il vento’ di Francesco Bartoli. Inoltre, il nuovo percorso museale ideato e realizzato con gli architetti Simone Capra e Dario Scaravelli di stARTT ha ottenuto il riconoscimento tra le cento eccellenze italiane individuate per il 2023 dalla Fondazione Symbola.
Il futuro del mudaC
Nonostante l’addio di Laura Barreca, il mudaC continuerà il suo percorso culturale con nuove leve. È stata nominata come sua sostituta Cinzia Compalati, che si occuperà di portare avanti il progetto museale insieme alla comunità di Carrara.
In conclusione, Laura Barreca ha espresso gratitudine per l’opportunità di aver lavorato per una realtà culturale di valore come il mudaC e ha espresso fiducia nel futuro del museo.
Il suo mandato ha lasciato un segno importante nella storia del mudaC e la sua eredità sarà portata avanti dall’istituzione e dalla comunità di Carrara.
– Laura Barreca
– mudaC
– Museo delle arti Carrara
Guarda film e serie TV su PrimeVideo GRATIS per 30 giorni
VEGN