Notizie

Nuove iscrizioni per nidi e buoni servizio a Firenze

Al via le iscrizioni per i servizi educativi 0-3 e per ottenere i buoni servizio per i nidi privati accreditati con il Comune

Iscrizioni aperte

Sono aperte da oggi, mercoledì 7 febbraio, le iscrizioni per i servizi educativi 0-3 e per ottenere i buoni servizio per i nidi privati accreditati con il Comune di Firenze per l’anno educativo 2024/2025. Le famiglie interessate potranno presentare la domanda entro il 4 marzo (per tutte le informazioni cliccare qui).

Nidi comunali e privati

Le famiglie hanno la possibilità di scegliere, fin da subito, se iscrivere il proprio figlio o i propri figli in un nido comunale o in uno privato accreditato con richiesta di buono servizio, per il quale sarà disponibile anche una successiva finestra, riservata a chi non è rientrato in graduatoria per i nidi comunali. Come per lo scorso anno educativo, anche per il 2024/2025, sono previsti l’ampliamento e il miglioramento dell’offerta educativa grazie alla costruzione di nuovi nidi d’infanzia e alla ristrutturazione di alcuni già esistenti. I lavori prevedono un investimento complessivo che si aggira sui 14 milioni di euro tra risorse Pnrr, dell’Ente e Pon – Metro.

Novità per il prossimo anno educativo

Le principali novità a partire dall’anno educativo 2024/25 riguardano due fronti: tre nuove strutture educative a disposizione delle famiglie e nuovi spazi per rendere possibili i lavori di ristrutturazione e ampliamento di alcune strutture.

Nuove sedi e posti disponibili

Nuovi servizi educativi: a partire dal prossimo anno scolastico saranno disponibili il nuovo nido d’infanzia Il Gigante gentile, con capienza di 60 posti (collocato in viale Corsica, nel Quartiere 5) e le nuove strutture educative Brucaliffo e Bianconiglio, con una capienza di 50 posti ciascuno, situati in via G. Tartini (Quartiere 1). Questi ultimi due nidi, infatti, sostituiscono i servizi offerti, fino alla fine dell’anno educativo 2023/24, presso la Manifattura Tabacchi.

Nuovi posti per l’effettuazione dei lavori di ristrutturazione/ampliamento: il nido d’infanzia Pandiramerino (in via F. Martini 27 b, nel Quartiere 2) aumenta la capienza con nuovi posti.

………
………
………
………

Lavori di ristrutturazione e ampliamento

Lavori di riqualificazione, messa in sicurezza e ampliamento, con fondi Pnrr interesseranno i nidi d’infanzia Pandiramerino (724.800 euro), Pollicino (937, 830 euro) e Stregatto (1.819.460 euro) e il Nuovo polo d’infanzia Fortini (1.430.000 euro): in tutte e tre le strutture i lavori sono in corso; il nido lo Scoiattolo (688.640 euro) sarà realizzato invece da luglio 2025 a dicembre 2025, mentre i nidi del Merlo (698.240 euro di investimento), Madama Dorè (530.000 euro) e Lorenzo il Magnifico (730.000 euro) saranno interessati dai lavori e sarà necessario un trasferimento di sede. Con risorse Pon – Metro React Eu verranno realizzati i lavori di miglioramento per l’asilo nido Farfalla (400,000 euro) programmati per il 2025/26.

– Servizi educativi 0-3
– Buoni servizio per nidi privati accreditati
– Iscrizioni e domande


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

Tutte le Notizie

VEGN