Premio ACSI “Firenze Capitale d’Europa” 2023: vince l’I.C. Vinci

Istituto Comprensivo di Vinci vince il Premio Letterario Internazionale ACSI “Firenze Capitale d’Europa” 2023
L’Istituto Comprensivo di Vinci ottiene il Premio Letterario Internazionale ACSI “Firenze Capitale d’Europa” 2023, Sezione B “Il mondo Disney, una forma d’arte” con la pubblicazione a cura della professoressa Patrizia Vezzosi “La Canzone di Isabella” Ed. Innocenti giugno 2023. La cerimonia di premiazione si è svolta il 9 dicembre a Firenze, Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento.
Un progetto educativo innovativo
La pubblicazione documenta i risultati del Progetto didattico vincitore del Piano delle Arti del Ministero dell’Istruzione e del Merito, attivato presso l’Istituto Comprensivo di Vinci nell’anno scolastico 2022-2023, risultati già presentati il 18 maggio alla Villa Medicea di Cerreto Guidi in occasione della Giornata Mondiale dei Musei ICOM.
Si tratta di un Progetto verticale, che ha coinvolto oltre 200 alunni e studenti della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado di Vinci, del Liceo Artistico Virgilio di Empoli, dell’Università di Firenze, e transdisciplinare, per lo sviluppo di competenze artistiche, musicali, linguistiche ma anche sociali, civiche e di cittadinanza europea con Sviluppi del Piano delle Arti nel 2024.
Una storia rivisitata
In una Scuola vissuta come centro culturale di primo livello sul territorio, il Progetto ha coniugato cultura umanistica e creatività, trasformando Isabella de’ Medici in un fumetto manga capace di avvicinare i giovani al patrimonio culturale, ed in particolare ai documenti tangibili della magnificenza medicea.
Riconoscimenti e ringraziamenti
La giuria ha motivato il premio sottolineando l’incantevole lavoro laboratoriale creativo di alto livello e l’integrazione di diversi linguaggi espressivi. Ai ringraziamenti vanno la professoressa Tamara Blasi, dirigente dell’Istituto Comprensivo di Vinci, tutti i docenti coinvolti e le Istituzioni e Associazioni che hanno sostenuto il Progetto, in particolare Italia Nostra.
Il video spot con le animazioni dell’avatar di Isabella è disponibile qui.
Conclusioni
Il riconoscimento conferito all’Istituto Comprensivo di Vinci testimonia il successo di un approccio innovativo alla didattica, capace di integrare diverse discipline e coinvolgere attivamente gli studenti nel processo di apprendimento. La pubblicazione “La Canzone di Isabella” rappresenta un esempio eccellente di come la cultura e la creatività possano essere elementi fondamentali dell’educazione, aprendo nuove prospettive di apprendimento per le generazioni future.
– Div con tag
– Div di stile
– Div di classe
Guarda film e serie TV su PrimeVideo GRATIS per 30 giorni
VEGN