Notizie

Torrita di Siena, apertura Tunnel Farm, accessibile a tutti

È stata inaugurata a Torrita di Siena la Tunnel Farm, una vertical farm sotterranea che attraversa il centro storico del paese. La galleria, utilizzata in passato come magazzino e rifugio dai bombardamenti, è stata trasformata in un percorso espositivo dedicato all’agricoltura tradizionale del territorio, culminando con l’orto verticale, un esempio innovativo di coltivazione di ortaggi. L’inaugurazione ha attirato centinaia di persone, tra cui il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, che ha elogiato l’amministrazione comunale e l’ingegnere Matteo Benvenuti per il progetto. Questa è la prima vertical farm sotterranea in Italia, mentre altre sono presenti in Inghilterra e Giappone. Grazie alle condizioni costanti di umidità e luce, sarà possibile coltivare insalata, spinaci, pomodori, cetrioli, zucchine, cipolle, basilico e prezzemolo, con una produzione stimata di 30-40 kg di ortaggi al mese destinata alla mensa comunale. L’orto verticale può essere gestito a distanza grazie alla tecnologia, ma saranno presenti volontari per le attività di coltivazione e per accompagnare i visitatori lungo il tunnel. La ristrutturazione della galleria e l’inserimento della vertical farm sono state realizzate dall’amministrazione comunale con il consenso delle autorità competenti, per una spesa totale di 270 mila euro, per restituire alla comunità un luogo significativo. Il sindaco di Torrita di Siena, Giacomo Grazi, ha commentato che il progetto sembrava irrealizzabile all’inizio, ma grazie all’impegno di molte persone è ora diventato realtà.

Torrita di Siena, apre al pubblico la Tunnel Farm

Tutte le Notizie


Siena Torrita di Siena, apertura Tunnel Farm, accessibile a tutti GN