Consigli Utili Toscana

Aeroporti in Toscana

Aeroporti in Toscana

Se hai deciso di passare la tua prossima vacanza in Toscana, considerate di raggiungerla in aereo.
La struttura aeroportuale della Toscana è composta principalmente dagli aeroporti di Firenze e Pisa, ambedue gestiti dalla società Toscana Aeroporti SPA.
A loro si affianca lo scalo dell’Elba, che ha un traffico ridottissimo e limitato praticamente al periodo estivo.
Di seguito le informazioni principali sui tre scali della Toscana, per gestire meglio il tuo arrivo in questa bellissima regione.

Aeroporto di Firenze

Nonostante sia l’aeroporto del capoluogo della Toscana e uno dei posti più conosciuti al mondo, l’aeroporto di Firenze (codice IATA: FLR) con il nome ufficiale di “Aeroporto di Firenze-Peretola” dal nome del luogo in cui si trova) non è lo scalo più importante della regione.
Di molto inferiore all’aeroporto di Pisa sia per traffico passeggeri, decolli e atterraggi, compagnie aeree presenti, superficie del terminal e lunghezza della pista.
In fondo l’aeroporto di Peretola è un aeroporto piccolo.
Si trova a pochi chilometri dalla zona centrale di Firenze, raggiungibile in tram, bus o taxi.

Aeroporto di Pisa

L’aeroporto di Pisa (codice IATA: PSA), con più di 5 milioni di passeggeri transitati nel 2019, è il principale aeroporto della Toscana.
La sua gestione è molto diversa da quella dell’aeroporto di Firenze, essendo servita principalmente da compagnie low cost., soprattutto Ryanair, così tanto che fino a pochi anni fa era etichettato come “Aeroporto Pisa-Firenze”.
Ma Firenze e Pisa si trovano a più di 100 km l’una dall’altra., e di conseguenza l’aeroporto ha acquisito nel tempo una sua identità.. Attualmente è utilizzato non solo da chi vuole visitare Firenze, ma anche per chi vuole dirigersi verso il mare, la Versilia, la Maremma, e naturalmente anche da chi sceglie di trascorrere un weekend a Pisa.
Malgrado ciò, una volta arrivati a Pisa ci sono delle navette gestiti da società private, che portano alla fermata di Santa Maria Novella a Firenze; il tragitto dura circa un’ora e 30 minuti, e i biglietti vengono acquistati direttamente all’esterno del terminal, presso il chiosco dedicato.
Il centro di Pisa è raggiungibile con un breve tragitto in autobus, oppure a piedi, camminando per 20-25 minuti.

Aeroporto di Marina di Campo

L’ultimo aeroporto toscano è quello di Marina di Campo, che è anche il più piccolo dei 3.(codice IATA: EBA).
Marina di Campo è una piccola località dell’isola d’Elba.
Il trasporto passeggeri è trascurabile, si parla di qualche decina di migliaia di passeggeri all’anno; Sono disponibili soltanto collegamenti settimanali da e per Pisa e Firenze, operati dalla compagnia Silver Air, che ha base proprio a Marina di Campo e viaggia con velivoli L-410 Turbolet molto piccoli, con soli 19 posti a sedere.

Aggiornato il: 22/08/2022 01:21:54